Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading  Processing Request

A língua italiana e a escola como espaços simbólicos de disputa no início do sec. XX: implicações políticas, sociais e culturais

Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading   Processing Request
  • Additional Information
    • Publication Information:
      Universidade de São Paulo. Agência de Bibliotecas e Coleções Digitais, 2024.
    • Publication Date:
      2024
    • Abstract:
      Questo articolo ha come scopo riflettere, dal punto di vista storico, sulla presenza assente della/e lingua/e e cultura/e italiana/e nel programma di insegnamento della scuola media superiore a Curitiba, più specificamente nel Colegio Estadual do Paraná all’inizio del XX secolo. Poiché affrontare l’argomento cultura e linguaggio è affrontare anche il soggetto situato sociologicamente e storicamente, sempre in movimento, in rapporto con l’altro, distinguiamo in questa riflessione tre punti che consideriamo intrecciati con la questione della lingua, vale a dire: a) la divergenza fra i soggetti immigrati italiani socialmente e storicamente situati; b) l’ideologia dello “sbiancamento” del Brasile da parte dell’élite brasiliana; e c) la mancata tradizione di una lingua italiana parlata standard. L’approccio teorico utilizzato in questa riflessione è basato sulle idee del Circolo di Bachtin relative al linguaggio indissociato dal soggetto ibrido e alla nozione di differenza culturale che si mostra nell’enunciazione, così come definita da Bhabha (2013).
    • ISSN:
      2238-8281
      1413-2079
    • Accession Number:
      10.11606/issn.2238-8281.v0i35p5-14
    • Rights:
      CC BY NC ND
    • Accession Number:
      edsair.doi.dedup.....b45e0f62efd766f6c86ae85a9bdbda4a