Contributors: Preteroti, Antonio; Cairoli, Stefano; Bellomo, Stefano; Delogu, Angelo; Calleri, Sebastiano; Costa, Susanna; Frascheri, Cinzia; Delaria, Irene; Di Nunzio, Daniele; Arlati, Claudio; Gagliardi, Diana; Rocchi, Luisa; Tassone, Paola; Vasselli, Donatella; DE GIULI, Flaminia; Giampa', Gianluca
Abstract: La presente pubblicazione riassume i risultati emersi nell’ambito del progetto di ricerca ID 19 “RLS OnLine e Picasso: la Rete per il Lavoro Sicuro italiano. Apertura al pubblico nazionale degli RLS della piattaforma informatica collaborativa per la salute e sicurezza sul lavoro per la generazione e lo scambio di nuove pratiche in materia di SSL, con l’apporto delle confederazioni comparativamente più rappresentative” finanziato dall’INAIL (Bando Bric 2019) e realizzato dall’Università degli Studi di Perugia, dall’Università degli Studi di Cagliari, dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio e da IAL Nazionale - Innovazione Apprendimento Lavoro s.r.l., con la partecipazione delle Organizzazioni Sindacali. Il lavoro, frutto del lavoro condiviso dell’ente finanziatore INAIL, della Fondazione Giuseppe Di Vittorio, di IAL Nazionale - Innovazione Apprendimento Lavoro s.r.l., di CGIL - Confederazione Generale Italiana del Lavoro, di CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori, di UIL - Unione Italiana del Lavoro, e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, illustra la metodologia utilizzata nel corso della ricerca nonché i risultati emersi dalla stessa con particolare attenzione alle nuove esigenze degli attori della prevenzione.
No Comments.