Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading  Processing Request

Autodeterminazione di genere e registri sacramentali della Chiesa cattolica

Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading   Processing Request
  • Additional Information
    • Publication Information:
      Ius Ecclesiae
    • Publication Date:
      2025
    • Collection:
      UIC Open Access Archive (Universitat Internacional de Catalunya)
    • Subject Terms:
      34
    • Abstract:
      L’articolo analizza l’impatto che la legislazione sull’autodeterminazione di genere vigente in vari paesi del mondo può avere sulla gestione dei registri della Chiesa cattolica. Dopo una sentenza del 2023 della Corte Suprema argentina riguardante la modifica del sesso nei registri battesimali da parte di un individuo che aveva cambiato identità di genere, il lavoro si concentra sulla relazione tra neutralità statale e autonomia ecclesiastica, in particolare nella gestione dei registri. Si discutono le possibili violazioni dei diritti all’uguaglianza, alla non discriminazione e alla privacy nell’applicazione delle norme canoniche. La controversia risiede nel margine di libertà della Chiesa per svolgere la sua missione in conformità con la sua fede. Si richiama la giurisprudenza internazionale sulla libertà religiosa, evidenziando la necessità di bilanciare i diritti individuali, la libertà religiosa e l’autonomia delle istituzioni religiose. Queste riflessioni potrebbero essere utili in contesti simili. ; info:eu-repo/semantics/publishedVersion
    • Relation:
      Ius Ecclesiae; 36;1; http://hdl.handle.net/20.500.12328/4902; https://dx.doi.org/10.19272/202408601002
    • Accession Number:
      10.19272/202408601002
    • Online Access:
      https://hdl.handle.net/20.500.12328/4902
      https://doi.org/10.19272/202408601002
    • Rights:
      © Ius Ecclesiae ; info:eu-repo/semantics/openAccess
    • Accession Number:
      edsbas.54793BB4