Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading  Processing Request

Quale Europa? La sinistra e l’unificazione europea: il caso di Riccardo Lombardi (1943-1957)

Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading   Processing Request
  • Additional Information
    • Publication Information:
      Diacronie
    • Publication Date:
      2010
    • Collection:
      Directory of Open Access Journals: DOAJ Articles
    • Abstract:
      Durante gli anni compresi fra i primi Quaranta e il 1957, la fedeltà di Lombardi – dirigente azionista e poi socialista – agli ideali dell’europeismo non venne mai meno, ma dovette confrontarsi con la costituzione di un’Europa molto diversa da quella inizialmente auspicata. All’opposizione nei confronti delle prime istituzioni comuni (CECA e CED), viste come inevitabilmente legate al Patto atlantico, fece seguito la sua apertura rispetto alla CEE: tale mutamento si spiega, però, più con l’intento di sfruttare l’ingresso nel Mercato comune per sbloccare la situazione politica e favorire alcune riforme nel contesto italiano, che con un’adesione complessiva al progetto europeo per come esso si andava configurando.
    • ISSN:
      2038-0925
    • Relation:
      http://www.studistorici.com/2010/10/29/bufarale_numero_4/; https://doaj.org/toc/2038-0925; https://doaj.org/article/2ce6336fc786491bb5a374b51d63a232
    • Online Access:
      https://doaj.org/article/2ce6336fc786491bb5a374b51d63a232
    • Accession Number:
      edsbas.70811C98