Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading  Processing Request

Tra sogno e realtà. Identità d’Italia.

Item request has been placed! ×
Item request cannot be made. ×
loading   Processing Request
  • Additional Information
    • Contributors:
      Averna, M.
    • Publication Date:
      2022
    • Collection:
      RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano
    • Abstract:
      Il concetto di italianità ha due facce, è sia “la coscienza di sentire l’appartenenza alla civiltà, alla storia, alla cultura e alla lingua italiana,” che passa attraverso l’ordinario, i gesti quotidiani di chi emigra e stabilisce una relazione diretta con un paese e una cultura diversi, sia l’insieme delle caratteristiche identitarie nella percezione dell’Italia, riferito a oggetti ed esperienze altri, straordinari, che rendono desiderabile essere secondo il canone dell’italianità. Negli anni ’50 l’Italia prova a ridefinirsi dopo gli anni bui della guerra e del fascismo: i vettori che testimoniano questo cambiamento sono oggetti, arredi, opere d’arte e architetture, raccontate o esperite, come sui transatlantici, disegnati in tutti loro tratti come ambasciatori mobili d’Italia. All’esperienza diretta si affianca il racconto, sulle pagine delle riviste e nelle raffinate brochure pubblicitarie, che proprio nello sfalsamento tra vita reale ed esperienza immaginata, costruisce la narrazione di un paese mitico, accattivante, finalmente moderno e rinnovato.
    • Relation:
      volume:36; issue:1; firstpage:43; lastpage:64; numberofpages:22; journal:ITALIAN CANADIANA; http://hdl.handle.net/11311/1221607
    • Online Access:
      http://hdl.handle.net/11311/1221607
    • Rights:
      info:eu-repo/semantics/openAccess
    • Accession Number:
      edsbas.8897320E