Abstract: Negli ultimi anni la ricerca internazionale ha dimostrato che esiste una stretta relazione tra radiazione luminosa e ritmi circadiani, influenza del comportamento umano e stimolazione del funzionamento cerebrale; tali effetti non-visivi sembrano dipendere principalmente dall’intensità luminosa, dalla composizione spettrale, dalla durata dell’esposizione e dall’ora del giorno in cui essa avviene, ma ad oggi non sono ancora chiari gli effetti su specifiche funzioni cognitive, né si può considerare sufficientemente nota l’influenza delle nuova tecnologia LED. In quest’ambito, precedenti studi svolti dallo stesso gruppo hanno evidenziato che, rispetto all’illuminazione prodotta con sorgenti alogene, un’illuminazione LED con temperatura correlata di colore (CCT) neutra (4000K), produce effetti positivi su alcuni aspetti dell’attenzione, quali le funzioni esecutive e la vigilanza visiva: con l’illuminazione LED è stata riscontrata la capacità di produrre molteplici rappresentazioni mentali contemporaneamente e di incrementare il livello di vigilanza durante l’esecuzione di un compito di attenzione. La presente attività approfondisce gli studi svolti precedentemente considerando sorgenti con differente composizione spettrale e temperatura di colore: in un primo esperimento sono state confrontate le stesse lampade utilizzate nei lavori precedenti, alogene e LED neutro, ed in un secondo esperimento lo studio è stato ripetuto con due scenari luminosi LED, con temperatura correlata di colore calda (3000 K) e fredda (6800), per investigare la differente influenza che tali sorgenti hanno a livello psicofisiologico. In entrambi gli esperimenti sono stati analizzati sia gli effetti immediati sulle capacità attentive in un compito di vigilanza cross-modale, sia gli effetti conseguenti sul sonno. I risultati di questo studio mostrano un effetto positivo delle illuminazioni sperimentali (LED 4000 K e LED 6800 K) sulle prestazioni di vigilanza visiva, ma non sulla vigilanza acustica, se paragonato alle illuminazioni calde ...
No Comments.