Abstract: Dopo il numero precedente, prevalentemente dedicato alla matematica, il numero 20 (2020) di “QuaderniCIRD” riprende maggiormente il suo carattere spiccatamente multidisciplinare, oltre a proporre aspetti interdisciplinari. Nella prima parte, infatti, sono presenti cinque contributi che spaziano dallo studio delle lingue alla feconda integrazione tra saperi scientifici e saperi umanistici, trattando di volta in volta le questioni sia dal punto di vista epistemologico sia didattico, anche attraverso la delineazione di proposte concrete con un ampio ricorso alla didattica laboratoriale. Il contributo di José Luis Aja viene offerto, come da una consolidata consuetudine che la nostra rivista talora riserva ai lavori dedicati alla glottodidattica, in una lingua diversa dallʼItaliano, in questo caso lo Spagnolo. Lʼautore esamina le difficoltà connesse alla traduzione dei marcatori culturali e sottolinea la necessità di promuovere negli studenti di lingue straniere anche decisive competenze di natura extralinguistica. Nel contributo di Enzo Alessio e Sergia Adamo viene invece raccolta lʼoriginale sfida dellʼintegrazione tra lo studio della chimica e della letteratura italiana. Il pretesto viene offerto da Primo Levi, personalità poliedrica, nel contempo chimico per formazione e professione, ma anche autore letterario tra i maggiori del Novecento. Con il contributo di Alessandro Cuder, Sandra Pellizzoni, Chiara De Vita e Maria Chiara Passolunghi prosegue la presentazione dei risultati delle ricerche promosse dal Laboratorio “Evolutiva-mente” operante presso il Dipartimento di Scienze della Vita dellʼUniversità di Trieste, focalizzate in particolare sul contributo offerto dalla psicopedagogia alla didattica della matematica. In questa circostanza viene sviscerato il problema dellʼansia degli studenti nei confronti della disciplina e degli effetti che questa comporta sullʼapprendimento. Il contributo di Simon Peter Leban, Valentina Bologna, Francesco Longo e Alberto Cherti è, invece, dedicato alla fisica ed è ...
No Comments.